confederati

clicca sulle immagini
per accedere
alle relative pagine

anno II numero 1 - gennaio / febbraio / marzo 2019

HomeArchivio

28 Febbraio 2019

ANNO I NUMERO 1 - OTTOBRE / NOVEMBRE / DICEMBRE 2018

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2018

ANNO II NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2019

HomeArchivio

17 GIUGNO 2019

ANNO II NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2019

HomeArchivio

19 SETTEMBRE 2019

ANNO II NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2019

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2019

ANNO III NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2020

HomeArchivio

19 MARZO 2020

ANNO III NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2020

HomeArchivio

10 giugno 2020

ANNO III NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2020

HomeArchivio

29 settembre 2020

ANNO III NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2020

HomeArchivio

11 dicembre 2020

ANNO IV NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2021

HomeArchivio

27 marzo 2021

ANNO IV NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2021

HomeArchivio

23 giugno 2021

ANNO IV NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2021

HomeArchivio

20 settembre 2021

ANNO IV NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2021

HomeArchivio

14 dicembre 2021

ANNO V NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2022

HomeArchivio

22 marzo 2022

ANNO V NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2022

HomeArchivio

22 giugno 2022

ANNO V NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2022

HomeArchivio

29 settembre 2022

ANNO V NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2022

HomeArchivio

28 dicembre 2022

ANNO VI NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2023

HomeArchivio

28 marzo 2023

ANNO VI NUMERO 2/3 - aprile - settembre 2023

HomeArchivio

20 settembre 2023

ANNO VI NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2023

HomeArchivio

12 dicembre 2023

ANNO VII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2024

HomeArchivio

25 marzo 2024

ANNO VII NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2024

HomeArchivio

28 giugno 2024

ANNO VII NUMERO 3/4  luglio - dicembre 2024

HomeArchivio

20 dicembre 2024

ANNO VIII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2025

HomeArchivio

31 Marzo 2025

ANNO VIII NUMERO 2 - APRILE / MAGGIO / GIUGNO 2025

HomeArchivio

25 Giugno 2025

GLI ESPERTI RISPONDONO

Nuove lauree specialistiche per infermieri: approvata mozione in Lombardia. Ecco i percorsi previsti

I nuovi percorsi specialistici, già annunciati dal Ministro Schillaci durante il Consiglio Nazionale FNOPI dell’ottobre 2024 e ribaditi al Congresso FNOPI di marzo, saranno tre: Cure Primarie e Sanità Pubblica, Cure Pediatriche e Neonatali, Cure Intensive ed Emergenza.

Sulla base di queste importanti sollecitazioni nazionali, il Consigliere Regionale del Gruppo Misto, Massimo Vizzardi, ha ottenuto l’approvazione all’unanimità della mozione che chiede l’istituzione di lauree specialistiche per la professione infermieristica in Lombardia.

“È un passo fondamentale per valorizzare il ruolo dell’infermiere – dichiara Vizzardi – rafforzarne le competenze e fidelizzare i professionisti al Servizio Sanitario Regionale. Le Lauree Magistrali permetterebbero di ampliare competenze e ottenere un riconoscimento economico più congruo”.

Un risultato importante, giunto all’indomani della Giornata Mondiale dell’Infermiere, che rappresenta un impegno concreto per il futuro del sistema sanitario. I nuovi percorsi formativi, insieme all’istituzione della figura dell’Assistente Infermiere, dovrebbero dare nuovo slancio alla professione, oggi bloccata in strutture organizzative che spesso impediscono la crescita e costringono ad attività demansionanti.

“L’Italia – prosegue Vizzardi – è tra gli ultimi Paesi OCSE per numero di infermieri, retribuzioni e laureati. In Lombardia mancano oltre 9.000 infermieri. Una carenza strutturale che, se non affrontata, rischia di compromettere qualità e tenuta dell’assistenza. A ciò si aggiunge la crisi di attrattività della professione: le domande ai corsi universitari si sono dimezzate in pochi anni”.

“La Lombardia ha il dovere di essere guida nel rafforzare la sanità pubblica. Valorizzare la professione infermieristica – conclude Vizzardi – significa rafforzare l’intero sistema”.

Vincenzo Raucci

Clicca sull'immagine per aprire il file in formato PDF