confederati

clicca sulle immagini
per accedere
alle relative pagine

anno II numero 1 - gennaio / febbraio / marzo 2019

HomeArchivio

28 Febbraio 2019

ANNO I NUMERO 1 - OTTOBRE / NOVEMBRE / DICEMBRE 2018

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2018

ANNO II NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2019

HomeArchivio

17 GIUGNO 2019

ANNO II NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2019

HomeArchivio

19 SETTEMBRE 2019

ANNO II NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2019

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2019

ANNO III NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2020

HomeArchivio

19 MARZO 2020

ANNO III NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2020

HomeArchivio

10 giugno 2020

ANNO III NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2020

HomeArchivio

29 settembre 2020

ANNO III NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2020

HomeArchivio

11 dicembre 2020

ANNO IV NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2021

HomeArchivio

27 marzo 2021

ANNO IV NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2021

HomeArchivio

23 giugno 2021

ANNO IV NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2021

HomeArchivio

20 settembre 2021

ANNO IV NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2021

HomeArchivio

14 dicembre 2021

ANNO V NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2022

HomeArchivio

22 marzo 2022

ANNO V NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2022

HomeArchivio

22 giugno 2022

ANNO V NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2022

HomeArchivio

29 settembre 2022

ANNO V NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2022

HomeArchivio

28 dicembre 2022

ANNO VI NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2023

HomeArchivio

28 marzo 2023

ANNO VI NUMERO 2/3 - aprile - settembre 2023

HomeArchivio

20 settembre 2023

ANNO VI NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2023

HomeArchivio

12 dicembre 2023

ANNO VII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2024

HomeArchivio

25 marzo 2024

ANNO VII NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2024

HomeArchivio

28 giugno 2024

ANNO VII NUMERO 3/4  luglio - dicembre 2024

HomeArchivio

20 dicembre 2024

Scuola pubblica, paziente in coma vigile

16 Dicembre 2024 davis87tr 0

Le funzioni vitali dei due grandi malati dello stato sociale italiano, istruzione e sanità, alla vigilia della nuova legge finanziaria (Legge di Bilancio), appaiono, ad uno sguardo ottimistico, stabilmente negative e le misure previste dal […]

Il Minestrone del Merito

26 Giugno 2024 davis87tr 0

Ci sono molti celebri piatti della tradizione gastronomica nazionale il cui nome ha poco a che fare con la ricetta reale. Gli strozzapreti, gli spaghetti alla puttanesca, persino i coglioni di mulo. Anche un piatto […]

IL LATO OSCURO E FASULLO DEL MERITO

26 Giugno 2024 davis87tr 0

Si parla spesso di merito, nelle scuole ma soprattutto nelle Università, poli di cultura e apprendimento, il cui scopo, oltre all’ottenimento di un bagaglio culturale personale, è quello di selezionare i ‘professionisti’ del futuro prossimo. […]

LE NOVITA’ DEL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA

14 Marzo 2024 davis87tr 0

Il 18 gennaio 2024 è stato sottoscritto il nuovo contratto collettivo nazionale del comparto Istruzione e Ricerca. Anche la Gilda, nella persona del suo Coordinatore nazionale, è tra le organizzazioni sindacali firmatarie (solo la UIL […]

1 2 3 7