
A cura di NURSIND – Il sindacato delle professioni infermieristiche
D:Cos’è la visita medica straordinaria e quando può essere richiesta da un lavoratore?
Marta, Firenze
R:La visita medica straordinaria è prevista dall’art. 41 del D.Lgs. 81/2008 e rientra nella sorveglianza sanitaria obbligatoria. Può essere richiesta direttamente dal lavoratore, con comunicazione scritta al medico competente, quando ritiene che la propria salute psicofisica sia compromessa dallo svolgimento della mansione. Non serve il consenso del datore di lavoro, che non può conoscere le motivazioni sanitarie (art. 5 L. 300/1970). Il medico valuta la richiesta e, se fondata, attiva gli accertamenti e rilascia un giudizio di idoneità vincolante. Se invece respinge l’istanza, deve motivarlo per iscritto. È uno strumento concreto per tutelare la salute sul lavoro e va conosciuto e utilizzato.
Marialuisa Asta
Clicca sull'immagine per aprire il file in formato PDF