confederati

clicca sulle immagini
per accedere
alle relative pagine

anno II numero 1 - gennaio / febbraio / marzo 2019

HomeArchivio

28 Febbraio 2019

ANNO I NUMERO 1 - OTTOBRE / NOVEMBRE / DICEMBRE 2018

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2018

ANNO II NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2019

HomeArchivio

17 GIUGNO 2019

ANNO II NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2019

HomeArchivio

19 SETTEMBRE 2019

ANNO II NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2019

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2019

ANNO III NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2020

HomeArchivio

19 MARZO 2020

ANNO III NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2020

HomeArchivio

10 giugno 2020

ANNO III NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2020

HomeArchivio

29 settembre 2020

ANNO III NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2020

HomeArchivio

11 dicembre 2020

ANNO IV NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2021

HomeArchivio

27 marzo 2021

ANNO IV NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2021

HomeArchivio

23 giugno 2021

ANNO IV NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2021

HomeArchivio

20 settembre 2021

ANNO IV NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2021

HomeArchivio

14 dicembre 2021

ANNO V NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2022

HomeArchivio

22 marzo 2022

ANNO V NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2022

HomeArchivio

22 giugno 2022

ANNO V NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2022

HomeArchivio

29 settembre 2022

ANNO V NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2022

HomeArchivio

28 dicembre 2022

ANNO VI NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2023

HomeArchivio

28 marzo 2023

ANNO VI NUMERO 2/3 - aprile - settembre 2023

HomeArchivio

20 settembre 2023

ANNO VI NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2023

HomeArchivio

12 dicembre 2023

ANNO VII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2024

HomeArchivio

25 marzo 2024

ANNO VII NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2024

HomeArchivio

28 giugno 2024

ANNO VII NUMERO 3/4  luglio - dicembre 2024

HomeArchivio

20 dicembre 2024

ANNO VIII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2025

HomeArchivio

31 Marzo 2025

ANNO VIII NUMERO 2 - APRILE / MAGGIO / GIUGNO 2025

HomeArchivio

25 Giugno 2025

GLI ESPERTI RISPONDONO

Dl Università: altri 160mln per potenziare le infrastrutture di ricerca

ROMA, 26 giugno – Sono in arrivo ulteriori risorse per promuovere specifici progetti e programmi, potenziare le infrastrutture di ricerca e le collaborazioni nazionali e internazionali degli enti vigilati dal ministero dell’Università e della ricerca (Mur). È una delle misure contenute nel decreto legge Università approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri, che prevede di assegnare ben 160 milioni del Fondo Foe per promuovere l’attività scientifica degli enti di ricerca. In particolare, è prevista la distribuzione di 40 milioni per l’anno 2025 e 60 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027.

“Con questo stanziamento garantiamo continuità ai progetti Pnrr e rafforziamo il nostro impegno per una ricerca italiana sempre più competitiva, aperta e internazionale – ha dichiarato la ministra Anna Maria Bernini – Potenziare le infrastrutture, favorire le collaborazioni con i migliori centri del mondo significa valorizzare i nostri talenti e rendere il nostro Paese protagonista dell’innovazione globale”.

Nel provvedimento vengono, inoltre, svincolati 150 milioni di euro per la realizzazione del Piano d’azione “Ricerca Sud”. Iniziativa che ha l’obiettivo di rendere il Sud Italia un polo d’eccellenza per la ricerca scientifica e tecnologica, rafforzando la collaborazione tra università, imprese e istituzioni locali. Tra le altre misure del dl anche la proroga del mandato dei componenti del Consiglio universitario nazionale (Cun) al 31 dicembre 2025.

 

Clicca sull'immagine per aprire il file in formato PDF