confederati

clicca sulle immagini
per accedere
alle relative pagine

anno II numero 1 - gennaio / febbraio / marzo 2019

HomeArchivio

28 Febbraio 2019

ANNO I NUMERO 1 - OTTOBRE / NOVEMBRE / DICEMBRE 2018

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2018

ANNO II NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2019

HomeArchivio

17 GIUGNO 2019

ANNO II NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2019

HomeArchivio

19 SETTEMBRE 2019

ANNO II NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2019

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2019

ANNO III NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2020

HomeArchivio

19 MARZO 2020

ANNO III NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2020

HomeArchivio

10 giugno 2020

ANNO III NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2020

HomeArchivio

29 settembre 2020

ANNO III NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2020

HomeArchivio

11 dicembre 2020

ANNO IV NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2021

HomeArchivio

27 marzo 2021

ANNO IV NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2021

HomeArchivio

23 giugno 2021

ANNO IV NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2021

HomeArchivio

20 settembre 2021

ANNO IV NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2021

HomeArchivio

14 dicembre 2021

ANNO V NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2022

HomeArchivio

22 marzo 2022

ANNO V NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2022

HomeArchivio

22 giugno 2022

ANNO V NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2022

HomeArchivio

29 settembre 2022

ANNO V NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2022

HomeArchivio

28 dicembre 2022

ANNO VI NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2023

HomeArchivio

28 marzo 2023

ANNO VI NUMERO 2/3 - aprile - settembre 2023

HomeArchivio

20 settembre 2023

ANNO VI NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2023

HomeArchivio

12 dicembre 2023

ANNO VII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2024

HomeArchivio

25 marzo 2024

ANNO VII NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2024

HomeArchivio

28 giugno 2024

ANNO VII NUMERO 3/4  luglio - dicembre 2024

HomeArchivio

20 dicembre 2024

ANNO VIII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2025

HomeArchivio

31 Marzo 2025

ANNO VIII NUMERO 2 - APRILE / MAGGIO / GIUGNO 2025

HomeArchivio

25 Giugno 2025

GLI ESPERTI RISPONDONO

SCUOLA, RINNOVO CCNL, GILDA: TRASPARENZA E RISORSE, LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA FIRMA

Si è svolto oggi, mercoledì 28 maggio, il quarto incontro all’Aran per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca, valido per il triennio 2022-2024

Molti i nodi ancora da sciogliere, che fanno pensare ad una chiusura non immediata del tavolo delle trattative. La delegazione della Gilda degli Insegnanti che ha preso parte all’incontro, ha ribadito i punti salienti della linea politica che intende perseguire.

Tra questi, la questione della trasparenza nella distribuzione del Fmfof e la richiesta di più risorse.

“Chiediamo trasparenza – afferma Castellana – si deve conoscere chi nelle scuole percepisce compensi, perché, trattandosi di denaro pubblico, non dovrebbero essere permesse né opacità né segretezza legata alla privacy. Nella scuola educhiamo le future generazioni al rispetto delle norme e della legalità, invece poi alla prova dei fatti risulta quasi impossibile conoscere per esempio chi ha percepito quote del FIS”.

Sul nodo risorse, il coordinatore nazionale ribadisce l’importanza della valorizzazione della funzione docente, se si vuole investire in un progetto di rinascita della Scuola pubblica – statale.

“Gli insegnanti, oggi – afferma Castellana – hanno perso il loro ruolo primario, quello di educatori, oberati da scartoffie che nulla hanno a che fare con la didattica, svalutati da miseri stipendi con cui qualcuno non riesce neanche a coprire le spese a fine mese. Siamo – continua – la categoria a cui più si chiede formazione e preparazione, oltretutto a costi elevati ma cui allo stesso tempo si offre un riconoscimento economico indegno. Sfrutteremo questo tavolo di trattativa – chiosa – per ribadire la rilevanza sociale che ha la questione stipendiale dei docenti, andando a incidere sulla qualità del sistema educativo e sull’attrattività della professione”.

Così in una nota la Gilda degli Insegnanti

Roma, 28 maggio 2025

 

Clicca sull'immagine per aprire il file in formato PDF