La scuola in conflitto
Gli insegnanti italiani sono i meno rispettati al mondo, o quasi. Stanno messi peggio solo i colleghi di Brasile e Israele. Ce lo dice la Varkey Foundation, prestigiosa fondazione che si occupa di standard educativi, […]
Gli insegnanti italiani sono i meno rispettati al mondo, o quasi. Stanno messi peggio solo i colleghi di Brasile e Israele. Ce lo dice la Varkey Foundation, prestigiosa fondazione che si occupa di standard educativi, […]
Un articolo recentemente pubblicato riassume e dettaglia il protocollo di studio HEROES e riporta i primi risultati. HEROES è uno studio di coorte prospettico multisito in corso volto a valutare l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla salute mentale dei lavoratori […]
In data 18 febbraio è stata pubblicata la Legge 18 febbraio 2022, n. 11 (Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori […]
L’attacco militare sferrato dalla Russia in Ucraina ha riportato prepotentemente nel cuore dell’Europa il dramma della guerra. La scuola, istituzione della Repubblica che per sua natura è palestra di dialogo, ha sposato pienamente il dettato […]
Il 23 febbraio scorso Andrea Bottega, segretario nazionale NurSind, e Salvatore Vaccaro, vicesegretario, hanno incontrato Giuseppe Conte e una delegazione di parlamentari del Movimento cinque stelle, per parlare del momento difficile affrontato dalla professione infermieristica e […]
Come volevasi dimostrare. Il confronto, al momento solo tecnico, sulla c.d. “flessibilità in uscita”, avviato tra tecnici di Palazzo Chigi e del Ministero del Lavoro e Parti sociali, ha consentito di conoscere finalmente gli orientamenti […]
Il 5, 6 e il 7 aprile 2022 si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU. La FGU Gilda Unams ha presentato le liste nelle istituzioni scolastiche e ora i nostri candidati sono impegnati […]
Valutare l’efficacia delle politiche messe in campo per selezionare e formare la classe dirigente della Pa, validare i rapporti annuali che Formez Pa e Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) redigeranno e mettere a punto un’analisi sui […]
Si lavora alacremente per permettere al personale scolastico aggiuntivo (organico Covid) di completare l’anno. Ballano 200 milioni di euro per circa 50mila unità di personale. Bisogna fare in fretta perché i contratti scadano il 31 […]
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi torna a puntare il dito sulla scuola media italiana e sull’esigenza di riformularla: fa intendere, quindi, di stare a lavorare su un disegno di legge, che potrebbe a breve arrivare già in Parlamento. “Chiederemo […]
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes