confederati

clicca sulle immagini
per accedere
alle relative pagine

anno II numero 1 - gennaio / febbraio / marzo 2019

HomeArchivio

28 Febbraio 2019

ANNO I NUMERO 1 - OTTOBRE / NOVEMBRE / DICEMBRE 2018

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2018

ANNO II NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2019

HomeArchivio

17 GIUGNO 2019

ANNO II NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2019

HomeArchivio

19 SETTEMBRE 2019

ANNO II NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2019

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2019

ANNO III NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2020

HomeArchivio

19 MARZO 2020

ANNO III NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2020

HomeArchivio

10 giugno 2020

ANNO III NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2020

HomeArchivio

29 settembre 2020

ANNO III NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2020

HomeArchivio

11 dicembre 2020

ANNO IV NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2021

HomeArchivio

27 marzo 2021

ANNO IV NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2021

HomeArchivio

23 giugno 2021

ANNO IV NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2021

HomeArchivio

20 settembre 2021

ANNO IV NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2021

HomeArchivio

14 dicembre 2021

ANNO V NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2022

HomeArchivio

22 marzo 2022

ANNO V NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2022

HomeArchivio

22 giugno 2022

ANNO V NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2022

HomeArchivio

29 settembre 2022

ANNO V NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2022

HomeArchivio

28 dicembre 2022

ANNO VI NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2023

HomeArchivio

28 marzo 2023

ANNO VI NUMERO 2/3 - aprile - settembre 2023

HomeArchivio

20 settembre 2023

ANNO VI NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2023

HomeArchivio

12 dicembre 2023

ANNO VII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2024

HomeArchivio

25 marzo 2024

GLI ESPERTI RISPONDONO

Burnout, gli insegnanti non hanno rivali

Burnout, gli insegnanti non hanno rivali. Quando ci si ritrova a discutere di mestieri usuranti a livello psicofisico, con grande difficoltà all’interno delle professioni più logoranti, viene inserita la figura dell’educatore, del maestro, dell’insegnante e del professore. Perché? Una delle motivazioni principali risiede in quel sentire comune che troppo spesso è inquinato e intossicato di falsi miti, luoghi comuni e dicerie. Un insegnante ha 3 mesi di ferie e ha il privilegio di lavorare mezza giornata.

“Oltre a non essere vero – sostiene il dott. Vittorio Lodolo D’Oria, esperto di stress da lavoro correlato – mi viene da dire che un insegnante non va in vacanza ma in convalescenza, per far capire quanto stressante e logorante sia il suo lavoro per tutto l’arco dell’anno scolastico”.

“Aggiungo – continua Lodolo D’Oria – che parlare di stress da lavoro correlato ha poco senso e significa ben poco. Per gli insegnanti si può parlare a pieno titolo di burnout”.

Il termine “burnout” viene dall’inglese e vuol dire “bruciato fuori”, letteralmente scoppiato. Si può definire come lo stato di malessere che deriva dal lavoro e dalla frustrazione e che alla fine porta a “scoppiare”, perciò diviene necessario recuperare i propri spazi e la gratificazione sia sul lavoro che al di fuori.”

Quali sono le professioni maggiormente esposte al rischio burnout?

“Prenderei in considerazione quattro categorie professionali: gli insegnanti, il personale medico, quindi le “helping professions”, le professioni di aiuto agli altri, poi i cosiddetti colletti bianchi, ovvero gli amministrativi e infine gli operatori manuali. Tra questi gli insegnanti presentano un’incidenza delle patologie psichiatriche superiore anche rispetto al personale medico”.

Cosa rende l’insegnamento la professione più a rischio per quel che riguarda il burnout?

“Una delle motivazioni principali riguarda la relazione che si instaura tra l’insegnante e la sua particolarissima utenza, che è sempre la stessa: la classe. Gli studenti sfruttano sistematicamente un vantaggio numerico: trenta alunni e un insegnante. C’è sempre un rapporto asimmetrico che influenza l’insegnante impedendogli di costruire una relazione tra pari per condividere il disagio mentale. In sostanza è un rapporto continuato e prolungato come nessun altro poiché l’insegnante è con la stessa utenza per più ore, per cinque giorni a settimana per nove mesi all’anno e per cicli di tre o cinque anni. Quando affronto questa tematica mi piace tirare in ballo quello che definisco effetto “Dorian Gray” al contrario: l’insegnante invecchia mentre l’utenza a ogni ciclo ringiovanisce. Non esiste nessun tipo di lavoro così. Lo stress che ne deriva è drammatico. Se a ciò aggiungiamo che la media degli insegnanti italiani ha un’età di 50,4 anni e che l’82% degli insegnanti è rappresentato da donne, per natura più esposte al rischio di patologie psichiatriche, il quadro è preoccupante”.

Burnout, gli insegnanti non hanno rivali

Clicca sull'immagine per aprire il file in formato PDF